Qui di seguito sono elencati i principali settori per i quali l'osteopatia risulta un prezioso alleato:
i trattamenti osteopatici sono utili per trattare infiammazioni muscolari o articolari, dolori alla colonna vertebrale, sacralgia e coccigodinia post-trauma o gravidanza, mal di testa da cause cervicali, serramento dentario e bruxismo, nonché per ridurre dolori in malattie come il Parkinson.
l'osteopatia è utile per dare sollievo in caso di difficoltà digestive (bruciori, gonfiore, stitichezza e dissenteria), che possono influenzare anche il sistema muscolo-scheletrico (lombalgia, dorsalgia) causando cefalee e disturbi del sonno.
grazie all'osteopatia è possibile trattare dolori lombari, cervicali e cefalee così come gastriti e nausee che possono essere causati dal ciclo mestruale, dal periodo della gravidanza e dal postparto. Presso il nostro studio trattiamo osteopaticamente le donne in gravidanza per migliorare la mobilità del bacino e della colonna in generale, favorendo un travaglio e un parto che siano il più possibile sereni e naturali.
La titolare di Osteopatia Guidi ha seguito un progetto di ricerca per migliorare la qualità del sonno della neo-mamma alla prima gravidanza e il suo umore entro 6 mesi dal parto.
l'osteopatia è utile per il trattamento di deformazioni craniche neonatali legate al parto o alla posizione intra-uterina, ma anche per trattare irritabilità, coliche, rigurgiti, torcicollo e plagiocefalia. Gli osteopati sono anche in grado di migliorare i problemi di masticazione, otiti, sinusiti, scoliosi, piede piatto e dolori della crescita.
il trattamento osteopatico è indicato in caso di infortuni recenti o passati, in caso di attività sportiva o quando sono presenti infiammazioni acute o croniche già valutate dal veterinario. L'osteopatia può aiutare anche quando l’animale, diventando anziano, sviluppa rigidità articolare o artrosi, in quanto serve a migliorare la mobilità e la qualità di vita. Si integra con la medicina veterinaria, la fisioterapia, la farmacologia classica e altre terapie complementari come agopuntura, fitoterapia e omeopatia. La valutazione osteopatica dei tessuti fornisce inoltre informazioni utili sul benessere fisico e psico-emotivo dell'animale ai proprietari o a chi se ne prende cura.
L'osteopatia non può essere impiegata per trattare lesioni anatomiche gravi, urgenze mediche, malattie degenerative, tumori, malattie genetiche, infettive, reumatologiche o fratture. Tuttavia, può aiutare ad alleviare sintomi legati a interventi chirurgici specifici (come aderenze cicatriziali post-tumore) o a cure farmacologiche (chemioterapia, radioterapia) che causano nausea, inappetenza, problemi digestivi, intestinali e disturbi del sonno, specialmente in pazienti con malattie che influenzano il sistema immunitario.
Contattaci se desideri fissare un appuntamento presso il nostro studio di Breganzona o presso la sede di Pollegio: siamo a tua disposizione.
Prenota un appuntamento con un osteopata e un massaggiatore medicale del nostro studio compilando il modulo apposito
Valentina Marie Guidi - Osteopata CDS
Annick Bondietti
- Osteopata CDS
Tommaso Barucca
- Osteopata CDS
Stefano Benatelli - Massaggiatore Medicale
Ottavio Zuppati - Osteopata CDS
Valentina Marie Guidi
lunedì 9:30-19:00, martedì e mercoledì 9:30-18:30, giovedi 9:30-19:00, venerdì 9:30-17:30.
Annick Bondietti
lunedì 9:00-18:00
Tommaso Barucca
giovedi 9:00-19:15, venerdì 9:00-19:15.
Stefano Benatelli
lunedì 9:00-19:00, mercoledì 9:00-19:00, martedì, giovedi, venerdì, sabato solo su appuntamento
Ottavio Zuppati
lunedì 14:00 - 18:00, martedì 9:00-17:00
Osteopatia Guidi