Visita osteopatica completa a Breganzona e Pollegio

La visita osteopatica presso lo studio Osteopatia Guidi di Breganzona e Pollegio comincia con una serie di domande al paziente in merito allo stato generale di salute, malattie, fratture, incidenti o interventi subiti in passato, e ancora abitudini alimentari, intolleranze e/o allergie.


L'osteopata pone inoltre domande riguardo visite mediche precedenti  (per esempio eseguite dal medico di famiglia o da uno specialista), eventuali esami strumentali (per esempio radiografie, risonanze magnetiche e/o TAC) o di laboratorio (per esempio esami del sangue) che possono incidere sul problema per il quale ci si è rivolti all’osteopata.

Per ciò che riguarda la visita osteopatica pediatrica (dai 0 ai 16 anni), invece, le domande sono rivolte alla mamma e/o al suo bambino/a o al ragazzo/a e riguarderanno lo stato di salute della mamma e del bimbo durante la gravidanza, le modalità del parto, il postparto, l’alimentazione del bambino, il suo sviluppo motorio ed eventuali visite specialistiche (eseguite per esempio da pediatra, levatrice, otorino, oculista o dentista) svolte nel corso della crescita.

Una volta terminato il momento della raccolta dei dati, verrà eseguita la visita posturale osteopatica e lo specialista provvederà a eseguire il primo trattamento mirato alla risoluzione dei sintomi e della causa primaria (che non è necessariamente relazionata al sintomo specifico o all’area indicata dal paziente).

Prenota una visita
  • Una donna che indossa occhiali e una camicetta verde sorride alla telecamera.

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Vuoi prenotare la tua prima visita osteopatica? Chiamaci ora

Share by: